
“Amor”: uno spettacolo acrobatico che si ispira a Gabriel García Márquez
Domenica 11 luglio ha scompaginato i piani di qualsiasi programmazione, ‘costringendo’ a modificare gli orari di inizio di spettacoli, eventi letterati e qualsiasi altro appuntamento coincidesse con le 20.30, essendoci la finale degli Europei 2020 tra Italia e Inghilterra. Anche ad “Amor – Il cuore dell’America Latina” è toccata questa sorte, con l’orario di inizio spostato dalle h 20:45 alle h 19, presentato in esclusiva mondiale nella suggestiva location del Castello Sforzesco di Milano.
“Amor” è presentato da Circuito CLAPS nell’ambito di ‘Estate Sforzesca 2021’ e fa parte della rassegna estiva SummerCLAPS.
“Amor” – Il cuore dell’America Latina: scheda
“Amor” è uno spettacolo acrobatico che si ispira a “Cronaca di una morte annunciata” di Gabriel García Márquez. Un gruppo di artisti cubani narra con il proprio corpo una storia che racchiude tutte le sfaccettature dell’amore, dalle più nobili alle più oscure: passione, rabbia, desiderio, tradimento, gelosia, vendetta e perdono.
Il realismo magico del premio Nobel viene espresso con una varietà di tecniche circensi (salti a terra e con la corda, tecnica mano a mano, giocoleria, diabolo, ruota tedesca, altalena), ognuna delle quali costituisce un passaggio della trama in un vero e proprio racconto per immagini.
“Amor” si fonda sulla commistione di suggestioni, forme artistiche e culture differenti, coniugando il virtuosismo fisico alla drammaturgia del circo contemporaneo, l’anima colombiana di Márquez al fascino dell’identità cubana, alla quale lo scrittore era particolarmente legato.
“Amor” – Il cuore dell’America Latina: trailer
“Amor” – Il cuore dell’America Latina: cast, musiche e scena
Sul palco sei acrobati dell’Havana Acrobatic Ensemble cresciuti alla Scuola di Circo de L’Avana, (uno degli istituti più apprezzati al mondo, emanazione della più importante scuola del Novecento, quella del Circo di Stato di Mosca): Christopher Amarán Alfaro, Arlettys Pacheco Gómez, Yordan Horrouitiner O’Farrill, Yatsel Rodríguez Moré, Eliecer Lambert Pérez, Eric Lambert Pérez. Scenografie Siegfried Preisner e Studiobazart e Light designer a cura di Andrea Escobar. Consulenza artistica di Alejandra Dalmàs.
Avvolta dalle atmosfere incantate di grandi classici della musica sudamericana, la scena cambia davanti agli occhi dello spettatore rendendo l’ambientazione straordinaria. Le scenografie si muovono e mutano, gli oggetti quotidiani prendono vita nelle mani degli artisti.
Scritto e diretto da Alejandro Plàcido, produttore e autore di spettacoli di successo internazionale, “Amor” è un omaggio acrobatico in forma di prodezze ai chiaroscuri di un intero continente.
Riassumendo
“Amor – Il cuore dell’America Latina” presso il Castello Sforzesco di Milano
DURATA: 50’
DATA E ORARIO: 11 luglio, h 19
PREZZI: intero 15€, ridotto under25 e over65 10€