Close

Artisticamente Magazine

Gentleman Anne

“Gentleman Anne”: una storia tutta da scoprire. All’Elfo

 

GENTLEMAN ANNE, è stato presentato nel 2021 all’interno del festival Lecite/Visioni curato da Mario Cervio Gualersi. Scritto da Magdalena Barile e diretto da Elena Russo Arman (anche interprete insieme a Maria Caggianelli Villani) torna in scena a Milano dell’Elfo Puccini dal 4 al 20 febbraio.
Anne Lister è stata una gentildonna vissuta nel primo Ottocento in Inghilterra e recentemente oggetto di studi. La sua vita, i suoi scritti, quello che ha rappresentato e che può rappresentare oggi sono fonte d’ispirazione anche per questo spettacolo che dal passato approda al presente.

Gentleman Anne: note di regia di Elena Russo Arman

«Il filo sottile della seduzione fra donne cuce il legame fra due epoche diverse in un gioco di rimandi e rivelazioni. Una coppia di nobildonne inglesi dell’Ottocento vive liberamente il proprio amore, due donne di oggi provano, ognuna a modo suo, a riempire un’assenza ingiustificata da millenni di storia.
Un’allieva esuberante vuole convincere la sua insegnante di letteratura che tutte le sue romanziere preferite fossero lesbiche. Gli studi di genere applicati con fantasia e spregiudicatezza generano paradossi e riflessioni sul rapporto fra arte e sessualità, fra identità e libertà. Le sorelle Brontë erano tutte lesbiche? Virginia Woolf era un uomo travestito? Lord Byron una fanciulla romantica? Jane Austin era binaria?
Riattribuire nuove identità può essere un’attività rinfrancante e liberatoria ma forse controproducente. La vera domanda allora è: le opere d’arte hanno un genere?
Per molti secoli alle donne sono state vietate le parole. La società raramente le riconosceva capaci di sviluppare un pensiero. Le poche che si sono avventurate hanno scritto con pseudonimi maschili o si sono dovute fare strada con temperamenti maschili, abiti maschili o eccentrici, vite sopra le righe o sotto le righe per farsi ignorare, emarginare o faticare dieci volte gli uomini per farsi rispettare.

Anne Lister, soprannominata Gentleman Jack, ha ispirato anche due serie tv. Per tutta la sua vita ha annotato tutto quello che accadeva nelle sue giornate, comprese le ore più intime, ogni amplesso, ogni amore, ogni conquista – sempre femminile – e poi il coronamento di un ideale di libertà: il matrimonio, sposando in un rito privato Ann Walker, ereditiera e sua vicina di casa.
In un’epoca dove le donne non avevano le parole per scrivere, Anne Lister si è inventata le parole per vivere e amare secondo la sua natura e le sue regole. Se la rivoluzione che ancora ci aspettiamo dall’arte e dalla letteratura arriverà dalla sessualità o piuttosto se ci si debba liberare delle identità sessuali per fare la rivoluzione è ancora una questione eccitante del tutto aperta».

Gentleman Anne: trailer

 

Riassumendo

“Gentleman Anne” presso il Teatro Elfo Puccini

DURATA: 75’

DATE E ORARI: lunedì riposo. Da martedì a sabato h 21; domenica h 16:30

PREZZI: intero 33€; ridotto giovani e anziani 17,50€; online da 16,50€

Ph cover: Laila Pozzo

Data

Feb 04 - 20 2022
Expired!

Etichette

Eventi Teatro
Categoria
Close