Close

Artisticamente Magazine

Il muro trasparente – Delirio di un tennista

“Il muro trasparente – Delirio di un tennista sentimentale” al Parenti di Milano

Lo spettacolo è un monologo che non parla ‘solo’ di sport, ma lo utilizza per rappresentare una parabola della vita.

“Il muro trasparente – Delirio di un tennista sentimentale”: scheda

Il muro trasparente – Delirio di un tennista sentimentale” è uno spettacolo molto particolare: sul palcoscenico c’è solo Max, il protagonista, interpretato da Paolo Valerio. Max affronta la crisi della sua vita come ha sempre fatto: giocando a tennis. Si misura con la passione del tennis e la passione amorosa. Gioca, pensa, racconta, si dibatte. Emergono emozioni ed ossessioni. Momenti di silenzio si alternano a urli di sfida, quasi disperati, di un uomo alle prese con gerarchie di sentimenti che si travasano l’uno nell’altro. Le soluzioni si fanno problemi, l’agonismo dell’innamoramento trascolora nella rivalità tra solitudine e vita. Avrà il fiato necessario per portare a termine la partita? Max scandisce il suo sfogo palleggiando quasi mille volte… contro il pubblico. Che però osserva protetto da un muro trasparente, un muro di plexiglas.

Il muro trasparente – Delirio di un tennista
Ph Simone Di Luca

Il muro trasparente – Delirio di un tennista sentimentale: scena

Ecco l’altro elemento curioso dello spettacolo. Se il dibattito sulla ‘quarta parete’ ha animato una parte importante della storia del teatro, qui la quarta parete è tangibile e, in tempi di pandemia, si ammanta di ulteriori significati: divide e protegge, inquieta e rassicura, stupisce pur essendo stato il ‘muro’ con cui più spesso ci siamo rapportati negli ultimi mesi… Un muro trasparente campeggerà sul boccascena del teatro in occasione di questo anelato ritorno in sala, dopo tanti mesi di sospensione di attività ‘in presenza’: difenderà dai potenti servizi di Max, ma non dalla corrente di emozioni che finalmente scorreranno fra l’attore e la platea.

Riassumendo

“Il muro trasparente – Delirio di un tennista sentimentale” presso il Teatro Franco Parenti di Milano

DURATA: 60’

DATA E ORARIO: 15 e 16 luglio, h 20

PREZZI:
– I settore intero 22€;
– II settore intero 18€; under26 e over65 15€; convenzioni 15€
– III settore intero 13,50€; under26 e over65 10€; convenzioni 10€
+ prevendita

Data

Lug 15 - 16 2021
Expired!

Ora

20:00 - 21:00

Etichette

Eventi Teatro
Categoria
Close